La tua autobiografia genetica.
Il taiheki è l’archetipo genetico ereditato dai nostri lontani antenati: strategie di successo per la sopravvivenza.
Il taiheki è l’archetipo genetico ereditato dai nostri lontani antenati: strategie di successo per la sopravvivenza.
100.000 anni di permanenza sulla terra. C’è chi ha dovuto cacciare per sopravvivere, altri che sapevano coltivare la terra, ma dovevano fare i conti con le carestie, altri ancora che hanno dovuto spostarsi in continuazione. I nostri lontani antenati ci hanno lasciato 6 strategie di successo, sei modalità efficaci per reagire all’ambiente circostante.
Per rispondere in modo soddisfacente a questa domanda bisogna dire due parole sul taiheki stesso dei protagonisti della Cultura Seitai.
Lo spirito centrale/parsimonioso di Noguchi permette una grande concentrazione mentale, ma gli rende impossibile una capacità di sintesi.
Lo slancio del cacciatore/frontale Katsumi gli permette di vedere le cose in modo nuovo, ma l’incapacità di stare nell’inattività lo fa perdere nei dettagli.
Ecco perché ci vuole una visione trasversale per raggiungere la sintesi. Il taiheki è fisso (non è una categorizzazione dell’essere umano che permette infinite variazioni e sfumature), ma una strategia concreta per la sopravvivenza. Allo stesso tempo, nonostante siano solo sei, permettono di adattarsi ad ogni essere vivente, allo stesso modo con cui due macchine uguali saranno guidate in modo diverso in situazioni diverse. Rimarrà fisso il fatto che potreste aver bisogno di una macchina sportiva o di un fuoristrada a seconda delle vostre esigenze vitali. Non esistono quindi tipi combinati.
Perché invece Katsumi ha visto infinite sfumature? Perché infinite sfumature le presenta il grado di forza con cui il vostro Taiheki si incarna e aderisce alla vostra realtà. Questo non esclude che ci sarà un taiheki 7 o altri 6 che andranno a sostituire quelli vecchi, a seconda di come varierà la permanenza di noi esseri umani sulla Terra.
Essere predisposti non significa essere predestinati.
Haruchika Noguchi parlava della necessità di soavizzare il taiheki senza che si potesse intendere con chiarezza cosa fare concretamente. In modo simile al concetto di yin e yang della medicina cinese, ognuno dei punti forti di ogni taiheki sono contemporaneamente l’origine dei suoi più inquietanti punti deboli e viceversa.
I geni che ordinano al nostro sistema immunitario di reagire rapidamente alle invasioni batteriche, reagiranno anche per produrre allergie, asma, o artrite reumatoide. I geni che ordinano alle nostre cellule grasse di impossessarsi di tutte le calorie per poter sopravvivere a una carestia, allo stesso tempo contribuiscono all’obesità e al diabete. I geni che programmano il nostro sistema immunitario per rispondere all’ambiente circostante pacatamente, permettono anche che tolleri alcuni invasori letali che andrebbero espulsi.
e se sono solo 6, come facciamo a risultare tutti differenti?
Il taiheki si matura e definisce durante l’esperienza prenatale, nessuna delle quali è positiva o negativa. A seconda delle condizioni vissute, si adotterà uno di questi schemi.
Quindi:
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario