SeitaiLife
Considerazioni e riflessioni sul nostro nuovo progetto; in che modo si distacca dall’originale e per quale motivo. Soprattutto la necessità di andare oltre ed adattare la Cultura della Vita ai tempi che cambiano.

Una mente, due sensibilità
La mente, questa sconosciuta Una mia carissima amica, chiaroveggente e pittrice di icone tanto tempo fa mi disse: Di cosa ti preoccupi? La mente…mente! Siamo talmente abituati alla dualità della “dissociazione” da aver perso il contatto con le cose semplici e reali… Seitai, Cultura della Vita La mente è l’espressione diretta della nostra vita cellulare. […]

L’importanza di stare nel mezzo
Introduction Sono tante le cose che abbiamo cambiato per completare la Cultura Seitai. Le scoprirete man mano che frequenterete le pagine di questo sito. Fra tutte spicca quella di aver rivalutato il movimento vitale laterale (psiche empatica e comunicativa) e avergli ridato il posto che gli compete: nel mezzo. Frainteso o dimenticato Frequentando per ben […]

Il problema non è un problema
I problemi non sono problemi, quello che manca è la capacità di risposta alle tensioni vitali. Se avete letto qualcosa sul taiheki, vi renderete conto che l’esperienza prenatale non può essere modificata, e qualsiasi esperienza, a partire dal concepimento sarà segretamente incamerata nei nostri abissi. Ciò non toglie che le nostre 5 Osei, i nostri […]

Caffè? No grazie.
E’ ormai risaputo come l’alimentazione influenzi il nostro stato di salute e come l’abuso di certi alimenti, come glutine o latticini, ma anche zuccheri o frutta, risultino spesso nocivi e scatenanti severe patologie. Molti articoli di questo sito sono dedicati anche a questo. Ma avete mai provato, e senza voler minimamente entrare in questioni di […]

Noi siamo la nostra storia
Noi siamo la nostra storia e questa storia è scritta nelle nostre cellule. Noi siamo la risultante di ciò che siamo stati: Seitai, con le sue pratiche e la sua prassi di osservazione, ci permette di comprendere in modo chiaro, semplice e veloce la nostra storia e riunificare ciò che siamo stati (ed è scritto […]